Sentiero degli Dei & Amalfi Coast
dettagli del tour

Tutti i giorni dal 15 aprile al 15 ottobre

2 ore

Tour semi-privato
Descrizione
Il Sentiero degli Dei è una delle escursioni più famose che si possano fare in Campania.
La ragione è la fama (riconosciuta in tutto il mondo) dovuta ai costanti saliscendi che spazzolano le pareti carsiche verticali e le terre coltivate a terrazze, offrendo scenari magici e un panorama unico.
In passato, questa terra era nota come l'arcipelago delle sirene e l'amata terra degli dei.
L'ingresso del Sentiero sarà ad Agerola, la guida ti condurrà a Positano passando per Praiano, il Convento di San Domenico, il Vallone Garelle e Nocelle.
Una volta a Positano tempo per rilassarsi: puoi camminare fino alla spiaggia, assaggiare un delizioso caffè o fare shopping per scoprire le boutique della "Moda Positano".
L'ultima tappa sarà ad Amalfi. La città era un'antica repubblica marinara, quindi ha una storia interessante ed è un punto di riferimento per coloro che vogliono vivere lo splendore della Costiera Amalfitana. La guida sarà a disposizione per illustrarti il glorioso passato della città e mostrarti il suo splendore moderno.
La piazza principale è dominata dalla Cattedrale di Sant'Andrea che si erge superbamente sulla cima di una grande scalinata; avrai l'opportunità di visitarla e scattare delle splendide immagini del centro città.
Alla fine della giornata, ritorno a Sorrento.